Results for "Sport"
Nations League, Italia batte Belgio 2-1

Nations League, l'Italia batte il Belgio 2-1 e chiude terza -
16.54 Gli azzurri conquistano il 3° posto in Nations League battendo 2-1 il Belgio nella finalina di Torino, un risultato importante per il ranking Fifa. 

L'Italia parte bene (Chiesa molto intraprendente), ma al 25' rischia grosso: Saelemaekers colpisce l'incrocio dei pali. 

Nel finale di tempo miracolo di Courtois ancora su Chiesa. La gara si sblocca in apertura di ripresa: Barella realizza al volo di destro su azione da un corner. 

Batshuayi traversa (60'), ma raddoppia su rigore Berardi. Nel finale Belgio a segno con De Ketelaere (86').

10.10.21
Ciclismo, Tadej Pogacar vince Lombardia

Giro di Lombardia 2021, Tadej Pogacar vince davanti a Fausto Masnada
16.58 Tadej Pogacar fa suo anche il Giro di Lombardia. 

Il 23enne sloveno, vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi e del Tour de France (bis), brucia il bergamasco Fabio Masnada sul traguardo di Bergamo Alta. Staccato di meno di un minuto un gruppetto regolato da Adam Yates, comprensivo del campione del mondo, Alaphilippe, compagno di squadra di Masnada. 

Pogacar ha piazzato l'azione che ha spaccato la corsa sul Ganda quando mancavano 33km al traguardo (partenza da Como, per 239km, con sette salite). 

Masnada lo ha agganciato ma non è servito

Formula Uno: pole di Bottas a Istanbul

Formula 1 in diretta oggi, GP Turchia live: risultato della gara in tempo  reale
15.11 Lewis Hamilton (Mercedes) è il più veloce nelle qualifiche del Gp di Turchia ma,per aver sostituito il motore nelle libere, retrocede di 10 posti. 

In pole balza così il compagno di squadra Bottas: accanto a lui Verstappen.In seconda fila la Ferrari di Leclerc e Gasly. 

Nella Q1 eliminate le Alfa Romeo di Giovinazzi e Raikkonen e,a sorpresa, la McLaren di Ricciardo.

Nella Q2 Sainz, che comunque partirà ultimo per aver cambiato la power unit,scende in pista nel finale solo per agevolare il giro di lancio di Leclerc.

Out Vettel e Russell.

Calcio: under 21, Bosnia-Italia 1-2

19.31 Terza vittoria in altrettante partite nel girone di qualificazione agli Europei 2023 per l'under guidata da Nicolato. 
A Zenica, gli azzurrini superano la Bosnia (1-2). 
 Sotto una pioggia battente, l'Italia domina fin dall'avvio. 
Dopo un tiro di Vignato a lato, arrivano i gol. Corner di Tonali (19'), Okoli svetta di testa e segna. Al 27' il bis: su altro corner del rossonero, impatta benissimo Vignato.
 Poco dopo Lovato salva sulla linea su Masic. Nel finale a segno Barisic (80'), si chiude soffrendo un po'.

9.10.21
Serie A: Napoli ancora a segno, Roma ok

Il Napoli continua a punteggio pieno, al 'Franchi' Fiorentina battuta 2-1. 
Viola avanti con la bella girata di Martinez Quarta su assist di Vlahovic (28').

Pari al 39': Dragowski respinge il rigore di Insigne, Lozano ribadisce in rete. 
Sorpasso partenopeo al 50', con l'incornata di Rrahmani sulla punizione di Zielinski. 
Ospina respinge la conclusione di Sottil, Elmas e Politano vicini al tris La Roma supera 2-0 l'Empoli.
Primo tempo combattuto, sblocca Pellegrini al 42'. 
 Al 48' traversa di Abraham, Mkhitaryan arriva sul rimpallo e raddoppia. 

3.10.21
Serie A: Verona vince, pari Samp-Udinese

Udinese due volte avanti, poi la Samp mette la freccia. 
Ma i friulani trovano il definitivo 3-3 nel finale. 

Il Verona liquida lo Spezia con un poker. 
  •  CAGLIARI-VENEZIA (venerdì) 1-1 
  • SALERNITANA-GENOA (sabato) 1-0 
  • TORINO-JUVENTUS (sabato) 0-1 
  • SASSUOLO-INTER (sabato) 1-2 
  • BOLOGNA-LAZIO 3-0 
  •  H.VERONA-SPEZIA 4-0 
  • SAMPDORIA-UDINESE 3-3 
  • FIORENTINA-NAPOLI ore 18 
  • ROMA-EMPOLI " ATALANTA-MILAN ore 20.45 

Serie A, 7° turno: derby Toro-Juve 0-1

La Juventus vince il derby e prosegue la risalita, ma ancora non convince: all'Olimpico, Toro ko nel finale (0-1). 
 Inizio deciso dei bianconeri: diagonale largo di Kean (3'), McKennie spreca da posizione invitante (5'). 

Poi i granata prendono campo e rispondono:testa Lukic fuori di poco (21'), botta Mandragora respinta da Szczesny (38'). 
Ripresa.Milinkovic salva d'istinto su Alex Sandro e blocca in tuffo il tiro di Cuadrado. 
 Granata meno incisivi, all'86' Locatelli decide il match con un preciso destro dal limite. 

Palo di Kulusevski al 91'. 

2.10.21
Serie A, 7° turno: Cagliari-Venezia 1-1


Non si sblocca il Cagliari, ancora a digiuno di vittorie e rimontato dal Venezia nel recupero: 1-1 all'Unipol Domus. 
 Punto importante per i lagunari. 
 Meglio i sardi nel primo tempo, a segno al 19' con la capocciata di Keita Balde su cross di Caceres. 

Gli ospiti ci provano con Johnsen al volo da posizione defilata (Cragno reattivo), al 38'scheggia il palo Marin dalla distanza.
Il Venezia cerca nella ripresa di aumentare la pressione offensiva: Johnsen conclude di poco a lato, all'ultimo respiro (92') Busio trova (con una deviazione) l'1-1.

Nations League, i convocati dell'Italia


Il ct Roberto Mancini ha comunicato la lista dei 23 convocati per le due gare di Nations League. 

Mercoledì c'è la semifinale con la Spagna a Milano, poi domenica la finale, a Milano quella per il primo posto, a Torino quella per il 3°. 

Raduno domenica ad Appiano Gentile. 

Portieri Donnarumma, Meret, Sirigu 
Difensori Acerbi, Bastoni, Bonucci, Chiellini, Di Lorenzo, Emerson, Toloi. 
Centrocamp. Barella, Cristante, Locatelli Jorginho, Pellegrini, Pessina, Verratti 
Attaccanti Berardi, Bernardeschi, Chiesa Immobile, Insigne, Raspadori

30.9.21
Europa League, Lazio-Lokomotiv Mosca 2-0


La Lazio riscatta la sconfitta in casa del Galatasaray all'esordio e incamera 3 punti contro il Lokomotiv Mosca: all'Olimpico è 2-0. 
Prestazione confortante dei bianco-celesti reduci dalla vittoria nel derby di campionato. 

Il percorso in Europa League resta alla portata. 
 Subito Lazio pericolosa con L.Alberto e Immobile, ma il gol lo segna Basic di testa su assist di Pedro (13').
Immobile sfiora subito il raddoppio, che arriva al 38' con Patric da due passi dopo deviazione di Acerbi. 

La porta di Strakosha corre pochi pericoli. 

Champions League, Juventus-Chelsea 1-0

 

Seconda vittoria della Juventus che dà continuità al successo di Malmoe e va in testa al girone H di Champions. 

Allo 'Stadium' Chelsea domato 1-0 al termine di un match giocato con ordine dagli uomini di Allegri. Per i detentori del titolo sconfitta che brucia. 

Il possesso palla è del Chelsea che però non trova sbocchi offensivi. 

Chiesa fa una delle sue strappate al 20' ma la conclusione è fuori. In avvio di ripresa è proprio l'attaccante della Nazionale ad andare in gol (46').

Bernadeschi fallisce il raddoppio. Lukaku spreca.

29.9.21
Champions, Milan-Atletico Madrid 1-2

 

Milan,in dieci, rimontato dall'Atletico 

Rebic si fa ipnotizzare da Oblak, ma poco dopo (20') i rossoneri passano col diagonale di Leao in piena area.

L'Atletico stenta,una grave ingenuità di Kessie (che prende il 2° giallo al 29') complica la vita al Milan. Che comunque resiste. 

Due occasioni per Suarez a cavallo della pausa, il 'pistolero' non trova la porta. 

Il Milan si difende con poco affanno.Ma all'84' assist di Renan Lodi e splendida girata di Griezmann. 


Nel lungo recupero,mani (contestato) di Kalulu e rigore realizzato da Suarez.


Champions League, Shakhtar-Inter 0-0

 

Punto in trasferta dell'Inter in casa dello Shakhtar Donetsk. All'Olimpiyskiy di Kiev finisce 0-0 una gara giocata con attenzione dalle due squadre. 

Per i nerazzurri parziale riscatto dopo il ko interno all'esordio con il Real Madrid. 

Al quarto d'ora un destro di Barella si stampa sulla traversa.Reazione Shakhtar con Tete, fuori. Lo imita Dzeko. 

A inizio ripresa salvataggio di Skriniar su Pedrinho. 

Al 65' Lautaro spreca su rinvio sbagliato di Pyatov. 

Nel finale, decisive parate di Pyatov su tiro di Correa e incornata di de Vrij.

28.9.21