Spacciava cocaina (e non solo) sul territorio milanese e all'alba di oggi Davide Flachi e altre 12 persone sono state arrestate azzerando così la storica cosca che va avanti come eredità del boss ndrangheta Pepè Flachi Nell'ambito di una complessa attività investigativa convenzionalmente denominata "Metropoli - Hidden Economy", le investigazioni economico-finanziarie hanno permesso di ricostruire i flussi di danaro e rilevare come una carrozzeria , utilizzata dagli indagati anche per la riparazione di auto in danno di ist…
16.48 Il latitante Cosimo Damiano Gallace, 60 anni, è stato arrestato ad Isca sullo Ionio, in Calabria, dai Carabinieri di Catanzaro. Il boss, ritenuto reggente dell'omonima 'ndrina, era in un bunker ricavato in un appartamento all'interno di una ditta di produzione di calcestruzzo. Al momento dell'irruzione con lui c'erano anche la moglie e la figlia. Il 60enne deve scontare 14 anni di carcere per associazione mafiosa. Era latitante dal novembre scorso.
I carabinieri del Ros, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali di Ancona, Reggio Calabria,Catanzaro, Brescia, Napoli, Torino, Pesaro, Vibo Valentia e del Gruppo intervento speciale (Gis), stanno eseguendo due provvedimenti di fermo emessi dalle Dda di Ancona e Reggio Calabria. Destinatari dei provvedimenti sono 4 persone indiziate di partecipazione ad associazione di tipo mafioso, omicidio e detenzione illegale di armi, reati aggravati dall'aver commesso il fatto al fine di agevolare la 'ndrangheta.
Decine di perquisizioni in Sicilia alla ricerca del boss super ricercato Matteo Messina Denaro, latitante dal 1993. Le perquisizioni sono scattate nei confronti di persone sospettate di essere fiancheggiatori del boss di Cosa Nostra o ritenute vicine alle famiglie mafiose trapanesi e agrigentine. Impegnati 150 agenti delle squadre mobili di Palermo, Trapani e Agrigento, supportati dagli uomini dello Sco e dei reparti prevenzione crimine di Sicilia e Calabria.
Social Plugin