Migliaia di persone, dotate di cartelli e striscioni di protesta, si sono radunate oggi all'Aia in Olanda per protestare contro le misure adottate dal governo per contrastare la pandemia da coronavirus. L'agenzia di stampa Anp riferisce della presenza di molta polizia nell'area della manifestazione ma che l'atmosfera non è tesa. La manifestazione è stata organizzata da Samen voor Nederland (Insieme per l'Olanda), una partnership di varie organizzazioni contrarie alle politiche governative. Il sito olandese Dutchnews ri…
15.10 Con l'accelerazione degli ultimi giorni i Green pass scaricati hanno superato quota 100 milioni: sono 100.595.790, con un incremento rispetto al giorno precedente di 773.829. Lo 'sprint' si è dunque registrato a cavallo dall'entrata in vigore dell'obbligo della certificazione per i lavoratori: tra il 14 ed il 16 ottobre sono stati infatti scaricati ben 2,5 milioni di certificazioni verdi Covid-19, con il record toccato proprio venerdì (867.039).
9.48 Il green pass "ha già rivelato la sua efficacia e la dimostrerà ulteriormente come è successo in Danimarca. Ci permetterà di tornare alla normalità e svolgere in sicurezza le attività al chiuso, alle quali non parteciperanno soggetti infetti e contagiosi". Così Ricciardi, consulente del ministro della Salute, intervistato da Repubblica. Il 90% di prime dosi di vaccino darebbero "un contributo straordinario alla sicurezza", ha detto Ricciardi. "Quindi il nostro stato di emergenza pian piano si può attenuare&q…
17.42 Sono 2.983 i nuovi casi di Coronavirus in Italia, 2.732 i precedenti, a fronte di 472.535 tamponi processati, in lieve calo rispetto al record di venerdì (506.043). Il tasso di positività sale leggermente dallo 0,5% allo 0,6%. Forte calo delle vittime, 14 nelle ultime 24 ore ripetto alle 42 di venerdì. Prosegue il calo dei ricoveri (-74) e delle terapie intensive (-5).
18.29 Lieve aumento del numero dei nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore: 2.732 contro i 2.668 di ieri. I decessi sono stati 42, due più di ieri. Molto numerosi i tamponi che sono saliti a quota 506mila (182mila in più). Cala a 0,5% il tasso di positività rispetto allo 0.8% delle 24 ore precedenti. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 357, due in meno rispetto a ieri, mentre gli ingressi giornalieri sono stati 20 (ieri 22). I ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari sono 2.244, cioè 34 in meno rispetto a ieri.
15.44 Dall'8 novembre gli Usa riapriranno le frontiere a chi è completamente vaccinato, anche per i viaggi non essenziali, ponendo fine a un blocco che, a causa della pandemia, dura da oltre 18 mesi. "Inizierà l'8 novembre la nuova politica statunitense sui viaggi che richiede la vaccinazione per i viaggiatori stranieri negli Usa", ha twittato l'addetto stampa della Casa Bianca, Kevin Munoz. "Questo annuncio e la data di inizio si applicano sia ai viaggi aerei internazionali che a quelli terrestri", ha agg…
8.43 Situazione tranquilla e senza tensioni nei porti italiani, nel giorno dell'entrata in vigore dell'obbligo della carta verde. A Trieste, il sindacato no green pass ha rimosso il blocco e permette ai lavoratori di accedere al porto per lavorare, ma "800 lavoratori sono fuori e un centinaio dentro, di fatto il porto oggi non sta funzionando", dice il leader sindacale, Puzzer. A Genova presidi di lavoratori ai varchi Etiopia e Pra. Da quanto si apprende dal porto, l'operatività dello scalo non è compromessa.
20.53 Nelle ultime 24 ore il Regno Unito ha registrato 157 decessi dovuti al Covid e 45.066 nuovi casi, il numero più alto da metà luglio. Gran parte del recente aumento dei contagi riguarda i bambini dopo il ritorno a scuola. Sono 138.237 le vittime da inizio pandemia,il numero più alto d'Europa dopo la Russia. Stabile il totale dei casi più gravi e dei ricoveri negli ospedali, fermi a quota 7000 circa grazie anche all'effetto scudo dei vaccini.
12.30 "Siamo determinati ma sempre disponibili a discutere con chiunque". Così Volk del Cordinamento dei portuali triestini alla vigilia dello sciopero in porto. Se il governo posticipasse l'obbligo di Green pass "prenderemmo nota e ci adegueremmo, non avrebbe senso bloccare il porto domani - dice Volk. Se il Governo proponesse una proroga al 30/10 sarebbe una mossa intelligente per prender tempo e trovare una soluzione. La cosa più semplice e intelligente è ritirare il decreto". E se i tamponi fossero gratis per t…
11.40 Nel report settimanale, Fondazione Gimbe rileva che "con la progressiva estensione del Green pass" i tamponi antigenici segnano +57,7% in un mese. "Ciò documenta l'esistenza di una fascia di popolazione non intenzionata a vaccinarsi". Da domani "con questi numeri si rischia il caos": non vaccinati 3,8mln lavoratori. Calano ancora le prime dosi, "non sufficiente la spinta gentile" del Pass. Gimbe invita a "considerare l'obbligo vaccinale". Calano nuovi casi (-13.5%) decessi (…
12.48 E' rimasta bloccata per ore la pagina Facebook della Asl Toscana Sud Est, invasa da circa 3.000 commenti contro le vaccinazioni, con offese ai sanitari vaccinatori, definiti "nazisti". Il direttore generale D'Urso ha presentato denuncia alla Polizia postale di Arezzo Nei commenti compare una sigla a doppia V che, secondo gli investigatori, è ricollegabile a organizzazioni No Vax. In corso controlli su indirizzi e server utilizzati da chi ha intasato il profilo.
12.45 Tra gli ultraottantenni il tasso di ricovero negli ultimi 30 giorni è di 8 volte più alto tra i non vaccinati rispetto ai vaccinati. Il tasso di decesso è di 13 volte più alto. Lo scrive l'Istituto superiore di Sanità . Confermata l'efficacia dei vaccini con "forte riduzione del rischio di infezione nelle persone completamente vaccinate rispetto alle non vaccinate", 78% per la diagnosi, 93% per i ricoveri, 95% per la terapia intensiva e per i decessi.
11.37 Dal febbraio 2020 ad agosto 2021 le partite Iva sono diminuite di 302.000 unità (-5,8%), mentre i lavoratori dipendenti sono scesi di 89.000 (-0,5%). Lo fa sapere l'Ufficio studi della Cgia La pandemia ha messo a dura prova i lavoratori, ma a pagare il prezzo più alto sono stati gli indipendenti, scesi sotto la soglia dei 5 milioni di lavoratori. Le misure anti-Covid come chiusure e lockdown,sommate al crollo dei consumi, al boom dell'e-commerce, alle tasse, alla burocrazia, e alla mancanza di credito sono state la causa dell…
12.00 E' "quasi raddoppiata" la frequenza di casi di intossicazioni per autolesionimo tra i minorenni,"dopo i mesi più bui dell'emergenza Covid". Lo dice il responsabile del Centro antiveleni dell' Irccs Maugeri di Pavia,Carlo Locatelli. C'è chi sceglie le benzodiazepine, ma anche il paracetamolo, chi beve bagnoschiuma o candeggina. Nei prima 4 mesi del 2014-15-16,erano circa 50 le intossicazioni,nel 2021 si arriva fino a 100 spiega Locatelli. In 4 casi su 5 sono ragazze. La maggioranza dei pazienti ha…
22.04 Terza dose del vaccino Covid-19 per i 'fragili' e per gli over 60. Lo stabilisce il ministero della Salute che avvia la somministrazione del 'booster' (richiamo) per queste fasce. Dopo l'Ok dell'Ema (Agenzia europea dei medicinali)"sempre dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione", spiega in una nota il Ministero. "Ma il 15,54% degli italiani vaccinabili non ha fatto neppure la prima dose del vaccino anti-Covid. Restano in fascia d'età più critica 3 milioni d…
22.43 Il bilancio giornaliero delle vittime del Covid-19 in Russia ha toccato un nuovo record che si inserisce tra la lentezza della campagna di vaccinazione nel Paese e la riluttanza del governo a inasprire le restrizioni. La task force statale russa sul Coronavirus riferisce 936 nuovi decessi, il numero giornaliero più alto dall'inizio della pandemia. Ed è il terzo giorno consecutivo in cui i decessi giornalieri per Covid hanno superato le 900 unità . La Russia ha il più alto numero di morti in Europa: più di 214.000.
Il numero di decessi registrati nel mondo a causa della pandemia da Covid19 è salito a quota 4 milioni 816.244. E quanto si apprende dall'ultimi conteggi riportati dal Corriere della Sera. I casi di contagio accertati dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono pari a 235mln 805.910. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito al mondo in termini assoluti con oltre 705.000 vittime e quasi 44 mln di casi di contagio accertati. Seguono per numero di morti il Brasile con 598.829 e l'India con 449.260.
Le vittime negli Stati Uniti per il Covid hanno superato quota 700.000, secondo i dati della Johns Hopkins University. Si tratta del maggior numero di vittime al mondo. La media dei decessi negli Usa è di oltre 1.000 morti al giorno. Nel Paese il 55,7% della popolazione è completamente vaccinato. La campagna di vaccinazione lanciata a dicembre, e che aveva avuto un picco in aprile raggiungendo anche più di 4 mln di somministrazioni al giorno, ha nel frattempo rallentato.
In lievissimo aumento l'indice Rt in Italia, che nell'ultima settimana di rilevazione fa registrare 0,83, contro lo 0,82 della settimana precedente. Continua invece il calo dell'incidenza, scesa a 37 casi settimanali per 100 mila abitanti (la scorsa settimana era a 45, quella precedente a 54). Calano i ricoverati nelle terapie intensive, da 516 a 459, e anche quelli nei reparti ordinari da 3.937 a 3.418. Rischio basso per tutte le regioni,tranne il Lazio dove è moderato. Emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale Iss.
Il numero delle persone che hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose è pari a 42 milioni 524.705, il 78,74% della popolazione al di sopra dei 12 anni. E' quanto comunica il commissario straordinario per l'emergenza sanitaria. Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 45 mln 209.354, l'83,71% della popolazione. 79.164 le persone che hanno ricevuto la terza dose. Complessivamente le dosi somministrate in Italia sono 84 mln 802.925, l'85,8% del totale di quelle consegnate, pari a 98 mln 881.190.
Social Plugin