Le acquisizioni cinesi di aziende straniere che sviluppano tecnologie che potrebbero avvantaggiare l'Esercito popolare di liberazione (PLA) sono diminuite negli ultimi anni, mostrano i dati di Janes IntelTrak È probabile che il calo sia collegato a un maggiore controllo internazionale degli investimenti cinesi in società locali coinvolte in questi settori strategici, che includono aerospaziale, semiconduttori, sensori, comunicazioni, navigazione, robotica e intelligenza artificiale (AI)
7.56 Frena l'economia cinese nel terzo trimestre, con i principali indicatori in rallentamento. Il Pil segna +4,9% tendenziale, ai minimi degli ultimi 12 mesi (gli analisti si attendevano un +5,2%). La crescita congiunturale è pari allo 0,2% (nel secondo trimestre era stata dell'1,5%). Trend dovuto alla crisi energetica e ai problemi del settore immobiliare con la crisi di Evergrande. In frenata anche la produzione industriale (+3,1% contro l'atteso +4,1%) e gli investimenti fissi (nel primo trimestre +7,3% contro l'atte…
7.00 Taiwan non si piegherà alle pressioni di Pechino e difenderà la sua democrazia. "Non siamo più ai margini",ha detto la presidente della Repubblica, Tsai Ing-wen, citando i rapporti "solidi" con gli Usa, quelli "fiorenti" con il Giappone e quelli "sempre più stretti" con l'Unione europea. "Nessuno può costringere Taiwan a seguire il percorso che la Cina ha tracciato per noi", ha detto Tsai, rispondendo alle parole del presidente cinese Xi Jinping, che ieri aveva dato per certa la ri…
7.00 La "riunificazione" con Taiwan deve essere e sarà realizzata. Lo ha affermato il presidente cinese Xi Jinping parlando alle celebrazioni per i 110 anni della rivoluzione del 1911. Taiwan è "questione interna alla Cina e non sono ammesse interferenze esterne", ha dichiarato. "Il secessionismo di Taiwan è il più grande ostacolo alla riunificazione nazionale. Ma chiunque voglia tradire e separare il Paese sarà giudicato dalla storia e non farà una bella fine", ha aggiunto il presidente cinese.
La Cina sarà in grado di organizzare un'invasione su vasta scala di Taiwan entro il 2025. Lo afferma il ministro della Difesa di Taiwan, Chiu Kuo-cheng, che considera le attuali tensioni con Pechino le peggiori degli ultimi 40 anni. Pechino ha inviato quasi 150 aerei da guerra in soli 4 giorni nella zona di difesa aerea di Taiwan, considerata parte "inalienabile" del suo territorio. Il governo di Taipei, al contrario, afferma che l'isola è sovrana e non ha bisogno di dichiarare l'indipendenza.
Gli Usa sono "preoccupati" dalle "provocazioni militari" della Cina verso Taiwan, dopo le incursioni di voli militari di Pechino nello spazio aereo taiwanese, negli ultimi due giorni. "L'attività militare provocatoria della Cina vicino Taiwan è destabilizzante e mette e a rischio la pace e la stabilità della regione", afferma il portavoce del Dipartimento di Stato Usa Price.
Anonymous dice: Il Gruppo Evergrande è la principale fonte di denaro per i liberali cinesi. È la sua lotta per il potere, Xi sta dimostrando di avere soggettività e potere in questa situazione. A causa delle politiche cinesi. La segnalazione di crisi è controllata, guardare agli eventi attuali da soli non è dipingere il quadro completo. Devi collegare diverse tendenze ed eventi insieme. La Cina sta andando nel 1937 in questo momento. I liberali vogliono bruciare il campo e gettare la Cina nella rivoluzione. Xi vuole fare un bagno di sangue di…
Mentre in Cina rallenta l’attività manifatturiera, sui mercati - stando quantomeno all’apertura di oggi - sembra voler riprendere il reflation trade. Le antenne restano intanto rivolte alle componenti energetiche, il cui rally rischia di frenare la ripresa. La Cina conferma la frenata del manifatturiero Mentre Evergrande ha mancato anche il secondo appuntamento con il pagamento della cedola su un bond in dollari, l’azionario cinese resta a galla grazie alla decima iniezione di liquidità consecutiva da parte della PboC. Il tutto alla vigilia …
I colossi della Big Tech stanno subendo un duro colpo poiché un certo numero di stabilimenti dei loro fornitori in Cina ha sospeso le operazioni questa settimana per conformarsi a rigide politiche di limitazione dell'elettricità . Il South China Morning Post riporta che almeno 20 giurisdizioni provinciali su 31 sono state costrette ad adottare misure di razionamento dell'elettricità la scorsa settimana, con la scarsa offerta di carbone che ha innescato un crollo della produzione cinese. Il prezzo del carbone termico - su cui il Paese …
Mercoledì Evergrande ha perso $ 47,5 milioni di rimborsi di interessi obbligazionari esteri, poiché Reuters ha riferito che alcune fonti affermano di non aver saputo nulla dei pagamenti dovuti dal gigante cinese assediato. Questo è il loro secondo obbligo di debito in dollari mancato questo mese, dopo che non sono riusciti a rispettare una scadenza precedente per $ 83,5 milioni la scorsa settimana. Non è chiaro quali piani abbia Evergrande per gestire le scadenze mancate.
Social Plugin