Salario minimo, Magi: “Grave quello che ha fatto il Governo nel merito e nel metodo” [VIDEO]
Riccardo Magi, segretario nazionale di +Europa, in esclusiva ai nostri microfoni sul salario minimo: “Il governo su questo tema è andato in difficoltà”.


Dopo la bagarre di ieri, via libera dell’Aula della Camera al maxi emendamento che affossa i 9 euro chiesti dalle opposizioni e delega al governo di trovare un meccanismo sostitutivo per “retribuzioni eque”. I voti a favore sono stati 153, 118 i contrari, 3 gli astenuti. Il testo va al Senato.
Riccardo Magi in esclusiva ai nostri microfoni – Notizie.com – © Ansa


Durante la votazione l’opposizione ha urlato in coro “vergogna, vergogna” ed esposto cartelli. Notizie.com ha raccolto il parere del segretario nazionale di + Europa Riccardo Magi.


Magi: “La protesta delle opposizioni doveva essere clamorosa”


Il pensiero di Magi sul salario minimo – Notizie.com – © Ansa


Segretario Magi, cosa sta accadendo in queste ore in Aula rispetto al salario minimo? Non c’è una novità precisa, ma le opposizioni hanno dato vita ad una clamorosa protesta.


“La protesta delle opposizioni non poteva che essere clamorosa di fronte ad una destra che ha stralciato la proposta di legge unitaria della minoranza sul salario minimo sostituendola con una delega al governo. Questo è grave sia nel metodo perché era una proposta in quota opposizioni e, quindi, per bocciarla bisognava votare contro. Ma anche nel merito perché in questo provvedimento ci sono molte cose che non ci piacciono. Per esempio manca l’indicazione chiara sul salario minimo e quindi troviamo ancora più incertezza per i settori della logistica e dei servizi“.


Nella decisione del governo c’è una tattica politica? Perché sul salario minimo ci sono state prove generale di compattezza per quanto riguarda l’opposizione.


“E’ una delle poche iniziative su cui quasi tutte le opposizioni si sono trovate unite e il governo è andato in difficoltà. Non dimentichiamoci che proprio su questo tema la maggioranza ha sbandato perché sa che si tratta di un argomento molto caro ai cittadini e sarebbe stato impopolare votare contro la proposta. Da qui la convocazione del famoso tavolo ad agosto, la chiamata in causa del Cnel. Noi ci aspettavamo una controproposta dell’esecutivo. Invece si ha ancora una volta un rinvio di almeno sei mesi“.


Intervista a cura della nostra inviata Luigia Luciani


L'articolo Salario minimo, Magi: “Grave quello che ha fatto il Governo nel merito e nel metodo” [VIDEO] proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/Sznpz6

6.12.23
Salario minimo e Metsola a Palazzo Chigi: la giornata politica in diretta [VIDEO]
In diretta dalla Camera dei deputati la giornata politica di oggi: salario minimo, Metsola a Palazzo Chigi e le ultime novità, attraverso il racconto dei protagonisti.


Si torna a Montecitorio per discutere di salario minimo. Chiusa la caotica giornata di ieri, l’esame della proposta di legge è ripreso oggi, dalle 09:45, con le dichiarazioni di voto e il voto conclusivo del provvedimento. Solo che ormai le opposizioni che avevano spinto per il testo hanno ritirato la propria firma: scomparso il riferimento a una retribuzione di 9 euro all’ora (lordi), comparsa una delega al governo per un’equa retribuzione.
Gli aggiornamenti in diretta da Montecitorio – Notizie.com – © Ansa


Interviste e video a cura della nostra inviata Luigia Luciani


L'articolo Salario minimo e Metsola a Palazzo Chigi: la giornata politica in diretta [VIDEO] proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/SznpYc

LIVE funerali Giulia Cecchettin, il giorno del dolore: esce il feretro dalla chiesa
LIVE funerali Giulia Cecchettin, oggi è il giorno del dolore: segui con noi gli aggiornamenti in tempo reale dell’ultimo saluto alla giovane studentessa 22enne uccisa


Alle ore 11 inizieranno i funerali di Giulia Cecchettin, la studentessa di Vigonovo uccisa a 22 anni dal suo ex fidanzato, Filippo Turetta. La celebrazione si verificherà nella Basilica di Santa Giustina a Padova. La piazza sta iniziando a gremirsi di persone. Sono attese più di 10mila. Tutti che vogliono dare l’ultimo saluto alla giovane studentesse barbaramente assassinata a coltellate.
Live funerali Giulia Cecchettin (Ansa Foto) Notizie.com


La famiglia di Giulia ha chiesto di non effettuare minuti di silenzio, ma di rumore. In modo tale da ricordarle e, di conseguenza, dare un segnale a tutte quelle donne uccise, affinché questi episodi non si verifichino più.


LIVE funerali Giulia Cecchettin, news in tempo reale


Live funerali Giulia Cecchettin (Ansa Foto) Notizie.com


L'articolo LIVE funerali Giulia Cecchettin, il giorno del dolore: esce il feretro dalla chiesa proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/SzlbKZ

5.12.23
Picierno attacca Salvini: “A Firenze toni troppo duri”
Pina Picierno, eurodeputata del Pd, in un’intervista a ‘La Stampa’ si sofferma sulla manifestazione a Firenze e attacca duramente Matteo Salvini.


In Italia la campagna elettorale per le prossime Europee. Da una parte abbiamo il viaggio al Sud di Roberta Metsola, dall’altra la riunione dei leader di estrema destra a Firenze. E proprio quest’ultimo evento è al centro dell’intervista che l’esponente dem Pina Picierno ha rilasciato ai microfoni de La Stampa.
Pina Picierno attacca duramente Salvini – Notizie.com – © Ansa


“E’ stata una iniziativa da campagna elettorale – sottolinea l’eurodeputata Pd – ci sono stati anche toni inaccettabili, senza rispetto degli anni difficili che abbiamo alle spalle. Io penso che questo non sia il tempo di battute, ma maturità. Da parte loro abbiamo visto una posizione irrispettosa del lavoro fatto a Bruxelles, ma non si facciano assolutamente illusioni: la maggioranza resterà sempre la solita“.


Picierno: “A Firenze è andata in scena un evento distante dalla nostra idea di Europa”




La Picierno preferisce non addentrarsi su possibili tensioni all’interno del centrodestra. “Non spetta a me dare un giudizio, dovranno chiarirsi tra di loro. Ma l’impostazione emersa da questo evento è sbagliata e antistorica. Con il continuo soffiare sulle paure, si arriverà ad un ritorno delle piccole patrie. Possiamo dire che sono distanti dalla nostra idea di Europa“.


Poi un passaggio sul viaggio al Sud della Metsola. “Vogliamo far sentire l’Europa più vicina ai posti più in difficoltà – sottolinea l’esponente dem – ricordiamo che questa legislatura ha affrontato diversi problemi e abbiamo sempre dimostrato di volerne uscire insieme e nessuno è riuscito a dividerci“.


“La maggioranza non cambierà”


Per la Picierno la maggioranza non cambierà – Notizie.com – © Ansa


Per la Picierno “dopo le elezioni la maggioranza a Bruxelles non cambierà. Sarà quella basata su una alleanza tra forze europeiste, ma con l’obiettivo di andare oltre all’emergenza. Mi auguro che nei prossimi anni si portino avanti le riforme ei trattati e si sappia percorrere l’ultimo miglio che ci separa da una vera integrazione politica, dotandosi di una politica estera di questo nome e di un esercito comune. Meloni decisiva? Non penso“.


L'articolo Picierno attacca Salvini: “A Firenze toni troppo duri” proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/Szlb0z

Metsola e il viaggio in Italia: “Ecco il mio obiettivo”
Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ si sofferma sul suo viaggio in Italia in vista delle prossime Europee.


E’ iniziata la missione di Roberta Metsola in Italia in ottica delle prossime Europee. “Sono molto felice di visitare una zona che ha bisogno di molto sostegno – sottolinea il presidente del Parlamento Europeo in un’intervista al Corriere della Sera – ma la cosa più importante è dire che l’Ue non è solo una istituzione, ma anche la sua gente, i bisogno, i problemi e le aspirazioni“.
Metsola si sofferma sul suo viaggio in Italia – Notizie.com – © Ansa


La politica si sofferma anche sull’accordo tra Italia e Albania sui migranti: “Se è una soluzione fattibile, allora va presa in considerazione. Saremo in grado di valutare questa intesa solamente quando sarà definitivamente completata. Per noi Parlamento è importante che vengano rispettati i diritti umani e su questo saremo davvero vigili“.


Metsola sull’Ucraina: “Bisogna aprire negoziati formali di adesione con Kiev”


Il pensiero di Metsola sull’Ucraina – Notizie.com – © Ansa


Metsola è stata la prima leader Ue a visitare Kiev dopo lo scoppio della guerra e in questa intervista conferma la sua volontà di aiutare l’Ucraina: “Il meglio che possiamo fare è che la prossima settimana il Consiglio europeo mandi un forte segnale politico, aprendo la strada a negoziati formali di adesioni con Kiev“.


“Purtroppo non tutti sono d’accordo – aggiunge il presidente del Parlamento Europeo – ma ci sono negoziati in corso. La situazione è molto simile a quella riguardante le sanzioni alla Russia e penso che ci siano assolutamente delle ottime prospettive“.


“Ho grande rispetto dei politici italiani”


Metsola replica a Matteo Salvini – Notizie.com – © Ansa


La Metsola risponde anche alle critiche di Salvini arrivate da Firenze: “Non l’ho preso come un attacco. Io ho grande rispetto per gli europarlamentari italiani e non sempre possiamo andare d’accordo su tutto. Io vengo in Italia con l’obiettivo di unire le persone, di avvicinare l’Europa ai cittadini, che è quello che vogliamo“.


“Sono qui per ascoltare – conclude la numero uno del Parlamento – perché capisco le difficoltà dei cittadini nel capire alcuni processi decisionali. Voglio essere onesta dove abbiamo fatto bene e dove possiamo migliorare. Voglio aiutare a trovare delle soluzioni costruttive“.


L'articolo Metsola e il viaggio in Italia: “Ecco il mio obiettivo” proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/SzlZrx

DIRETTA Israele, problemi comunicazione telefoniche e internet saltate a Gaza
DIRETTA Israele, tutti gli aggiornamenti in tempo reale in merito a quello che si sta verificando nel Paese del Medio Oriente e non, oramai arrivato al giorno numero 60 di conflitto 
Guerra Israele (Ansa Foto) Notizie.com


60mo giorno di conflitto in Israele. Segui con noi tutti gli aggiornamenti, in tempo reale, in merito a quello che si sta verificando nel Paese del Medio Oriente e non.


DIRETTA Israele, tutte le news in tempo reale


Guerra Israele (Ansa Foto) Notizie.com


L'articolo DIRETTA Israele, problemi comunicazione telefoniche e internet saltate a Gaza proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/SzlHWR

DIRETTA Ucraina, USA: “Senza fondi la guerra sarà vinta da Russia”
DIRETTA Ucraina, tutti gli aggiornamenti in tempo reale in merito a quello che si sta verificando nel Paese europeo orientale e non, oramai arrivato al giorno numero 650 di conflitto 
Guerra Ucraina (Ansa Foto) Notizie.com


650mo giorno di conflitto in Ucraina. Segui con noi tutti gli aggiornamenti, in tempo reale, in merito a quello che si sta verificando nel Paese europeo orientale e non.


DIRETTA Ucraina, tutte le news in tempo reale


Guerra in Ucraina (Ansa Foto) – notizie.com


L'articolo DIRETTA Ucraina, USA: “Senza fondi la guerra sarà vinta da Russia” proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/SzlHGT

Bufera Lazio, Lotito non ha dubbi: “I tifosi hanno ragione…”
Bufera attorno alla Lazio, il presidente Claudio Lotito non ha alcun dubbio e si schiera dalla parte dei sostenitori biancocelesti. Lo ribadisce in una intervista al ‘Messaggero’


Nel corso dell’ultima giornata di campionato contro il Cagliari, valida per la 14ma di Serie A, la Lazio ha ottenuto tre punti importantissimi. Anche se non tutti sono soddisfatti. Anzi, per nulla. Vince ma non convince la squadra allenata da Maurizio Sarri che, al triplice fischio finale, invece delle urla di gioia è stata “accompagnata” da una serie di fischi non indifferenti. Il tutto per via del gioco che fa fatica a vedersi. In particolar modo proprio contro i sardi.
Lotito si schiera dalla parte dei tifosi (Foto LaPresse) Notizie.com


Gli stessi che, per buona parte dalla partita (addirittura dal primo tempo), hanno giocato in inferiorità numerica per via dell’espulsione di Antoine Makoumbou al minuto 27′. Altro che partita in discesa. Decisamente tutt’altro per i biancocelesti che hanno sofferto parecchio. Anzi, il loro portiere Ivan Provedel ci ha dovuto mettere più di una pezza per salvare il risultato. Troppa sofferenza per la squadra che, nonostante giocasse in superiorità numerica, ha avuto molte difficoltà.


Di questo se ne è accorto anche il presidente, Claudio Lotito. Il numero uno dei biancocelesti non può essere soddisfatto della prestazione della sua squadra. Poco importa se pochi giorni prima aveva disputato un match impegnativo in Champions League contro il Celtic (vittoria e qualificazione agli ottavi di finale). Tanto da mostrare la sua più totale delusione in una breve intervista che ha rilasciato al quotidiano ‘Il Messaggero‘. Anche perché le sue parole non hanno bisogno di alcun tipo di presentazione.


Lazio, Lotito si schiera dalla parte dei tifosi: “Fanno bene a fischiare”




Non è bastato il gol di Pedro (dopo neanche dieci minuti dall’inizio della gara) per fare esplodere di gioia i tantissimi sostenitori giunti all’Olimpico. Anzi, decisamente tutt’altro. Una vera e propria sofferenza per i tifosi e per la squadra che non è riuscita più ad attaccare la difesa avversaria. Gli ospiti si sono resi decisamente molto più pericolosi ed hanno “rischiato” addirittura di portare un prezioso punto a casa che sarebbe valso come una vittoria.
Lotito si schiera dalla parte dei tifosi (Foto LaPresse) Notizie.com


In merito a quanto riportato in precedenza, però, il presidente Lotito ha fatto chiaramente capire di non essere contento della prestazione. Un chiaro “messaggio” (o frecciatina è lo stesso) al suo allenatore, Maurizio Sarri. Queste sono le sue parole: “I tifosi hanno ragione a fischiare perché non si può vincere in 10 contro 11 in quel modo. Non c’entra nulla il tecnico. E ora va preso qualche provvedimento“. 


L'articolo Bufera Lazio, Lotito non ha dubbi: “I tifosi hanno ragione…” proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/Szj46s

4.12.23
Europee, Orsina sicuro: “I sondaggi parlano chiaro”
Il politologo Orsina in un’intervista al ‘Quotidiano Nazionale’ si sofferma sulle prossime Europee: “I sondaggi parlano piano. Ecco cosa potrà succedere”.


La strada per le prossime Europee è assolutamente lunga e può succedere ancora di tutto, ma per il momento i sondaggi sembrano parlare chiaro. “Ad oggi le rilevazioni dicono che gli equilibri non sono cambiati – spiega Orsina in un’intervista al Quotidiano Nazionale – i partiti del gruppo identità e democrazia stanno crescendo, ma non tanto da mettere in dubbio la situazione continentale. Ricordiamo che già nel 2019 la von der Leyen fu eletta con l’aiuto dei 5Stelle”.
Giovanni Orsina sulle prossime Europee – Notizie.com – © Ansa


Orsina non vuol sentire parlare comunque di forze populiste: “E’ una etichetta molto imperfetta e generica. Si tratta di forze politiche di destr che guadagnano consensi in un momento in cui gli elettori cercano protezione. Bisogna dire che le destre sono anche contrarie a qualsiasi processo di avanzamento nel processo di integrazione europea e questo li spinge ai margini del sistema politico continentale“.


“Nella Lega ci sono due partiti differenti”


Per Orsina nella Lega ci sono due partiti differenti – Notizie.com – © Ansa


Orsina in questa intervista si sofferma anche sulla Lega: “Al suo interno ci sono due partiti differenti. C’è quello tradizionale che difende le istanze del Nord e che in passato ha avuto posizioni anche pragmatiche. E poi c’è Salvini, che ha portato la forza politica sulla strada del sovranismo. Ma le ambiguità sono presenti in quasi tutti i partiti“.


Situazione che potrebbe cambiare ben presto il quadro politico. “Di certo una vittoria in Francia della Le Pen nel 2027 modificherebbe il contesto europeo – spiega ancora il politologo – ma quell’appuntamento è lontanissimo ed ora sono imminenti le prossime Europee e dobbiamo dire che la linea rossa tiene“.


“La partita è aritmetica”


Orsina conferma che alle Europee la partita sarà aritmetica – Notizie.com – © Ansa


Sulle prossime elezioni europee Orsina non ha dubbi: “Il Parlamento ha bisogno di una maggioranza una tantum per eleggere la Commissione. Quindi possiamo parlare di una partita aritmetica: dopo il voto bisognerà capire chi avrà la possibilità di nominare il nuovo presidente. Ed è probabile che si debba bussare alla porta di Giorgia Meloni e non dei conservatori“.


L'articolo Europee, Orsina sicuro: “I sondaggi parlano chiaro” proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/Szj3xM

Sanità e pensioni, Durigon lancia l’allarme: poi fa chiarezza sul Pnrr
Sanità e pensioni, il sottosegretario leghista al lavoro, Claudio Durigon ne ha parlato in una lunga intervista rilasciata alla ‘Stampa’


Tanti gli argomenti che sono stati affrontati nel corso di questa lunga intervista. Allo stesso tempo, però, ha voluto lanciare un importante allarme. In primis per quanto riguarda il problema riguardante la sanità. In particolar modo alla carenza dei medici e degli infermieri nel nostro Paese. Una questione non di poco conto per Claudio Durigon. Il sottosegretario leghista al Lavoro è stato fin troppo chiaro e ne ha parlato in una lunga intervista rilasciata alla ‘Stampa‘.
Il sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon (Ansa Foto) Notizie.com


Queste sono alcune delle sue parole dette al noto quotidiano: “Il primo problema è il numero chiuso alle facoltà di Medicina. E poi c’è un problema di stipendi. I salari all’estero sono mediamente più alti. Aggiungo: il problema del personale nel settore pubblico lo abbiamo un po’ dappertutto, a partire da Polizia ed enti locali. Dopo tanti anni di blocco del turnover bisogna ricominciare ad assumere. Il Pnrr ci sta dando una mano”.


Taglio pensioni, Durigon ribadisce: “Giusto, ma penalizzante”




Sul taglio delle pensioni dei medici (coloro che hanno iniziato a lavorare prima del ’96) fa sapere: “E’ giusto, ma allo stesso tempo penalizzante. Stiamo cercando una soluzione, metteremo mano a questa norma che oggettivamente penalizzerebbe non solo il comparto sanitario ma molti dipendenti della pubblica amministrazione. Adesso non è il momento. La soluzione tecnica arriverà con il maxiemendamento in aula al Senato.


L’ipotesi è di fare salvi i diritti di chi va in pensione coi requisiti di vecchiaia a 67 anni, per gli altri sono possibili due strade: o un décalage delle penalizzazioni a partire dal 2024, o il rinvio secco dell’entrata in vigore della norma per tutto il triennio”. Le soluzioni hanno inevitabilmente un importante costo. Inutile girarci attorno: su questo Durigon è stato molto preciso.
Il sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon (Ansa Foto) Notizie.com


“La Ragioneria spingeva da tempo per introdurre questa norma, e ha una sua valenza di equità. Le persone cui si fa riferimento uscirono con una media di anzianità di servizio di 40,7 anni, circa dodicimila fra medici, infermieri, personale tecnico e amministrativo. Non penso sia stato un errore. Quel che è accaduto con la pandemia, sarebbe comunque accaduto”.


In conclusione si è voluto soffermare anche sugli stipendi della Sanità: “Per i medici il rinnovo del contratto è stato fatto, per gli altri ci sono i fondi della Finanziaria”.


L'articolo Sanità e pensioni, Durigon lancia l’allarme: poi fa chiarezza sul Pnrr proviene da Notizie.com.


http://dlvr.it/Szj3mY